Giovedi' h.9.00- 11.00
Via Forlanini, 15 - Ponte San Pietro
Si intende per diagnosi prenatale invasiva l’insieme delle procedure diagnostiche idonee a prelevare tessuti embriofetali o annessiali per la diagnosi prenatale di difetti congeniti, per la ricerca di agenti infettivi o per la valutazione di parametri ematologici fetali in alcune patologie della gravidanza. Le principali metodiche sono: la villocentesi, l’amniocentesi e la funicolocentesi.
L’amniocentesi consiste nell'aspirazione di modesta quantità liquido amniotico (15-16 ml) nel quale sono disciolte le cellule provenienti dalla cute e dalle mucose del feto. Il prelievo si esegue in un ambulatorio dedicato, tra la 16a e 18a settimana di gravidanza attraverso un ago sottile che arriva nel sacco amniotico attraverso la parete addominale. L'esame viene eseguito sotto continuo controllo ecografico.
gratuito
Tessera sanitaria - 2 impegnative ( con le diciture sottodescritte) - gruppo sanguigno
M50 secondo le regole del D.M. 10/9/1998
1^ impegnativa con la seguente dicitura : ecografia ostetrica alla 16^ settimana + amniocentesi per gravidanza a rischio in eta' materna avanzata 2^ impegnativa : dosaggio alfa-fetoproteina + coltura di amniociti+ cariotipo da metafase di liquido amniotico per gravidanza a rischio